💌 Iscriviti alla mia newsletter: Digital Innovation Review

👨‍💻 E aggiungimi su Linkedin

I migliori plugin per ChatGPT: Una guida completa

Quando il mondo ha assaporato per la prima volta ChatGPT, il potenziale di questo chatbot sembrava infinito. Ma non è passato molto tempo prima che tutti ne scoprissero i limiti. Ad esempio, ChatGPT conosce solo eventi precedenti al 2021 e non può cercare informazioni aggiornate su Internet. Nel frattempo, rivali come Bing Chat e Google Bard hanno cercato di colmare le lacune. Ma con il rilascio della funzione plugin di ChatGPT, possiamo ora risolvere la maggior parte delle limitazioni del chatbot e renderlo ancora più capace. Ecco una lista dei migliori plugin disponibili oggi per ChatGPT.

Come abilitare e utilizzare i plugin in ChatGPT

I plugin sono attualmente una funzione aggiuntiva, esclusa dalla versione gratuita del chatbot. Dovrai quindi abbonarti a ChatGPT Plus per accedere alla sezione dei plugin. L’abbonamento ti dà anche accesso al modello di lingua GPT-4 più avanzato, che migliora notevolmente la qualità delle risposte.

1. ChatGPT Code Interpreter

Questo plugin sviluppato direttamente da OpenAI permette al chatbot di analizzare codice è utile sia per costruire prodotti sia per funzioni di analisi dati di primo livello.

2. VoxScript

VoxScript può riassumere video lunghi di YouTube e generare un sommario, permettendoti di fare domande di approfondimento.

3. Wolfram

Il plugin Wolfram migliora la capacità di ChatGPT di risolvere problemi di fisica, equazioni matematiche e persino disegnare grafici e figure.

4. Instacart

Con Instacart, puoi chiedere al chatbot non solo di pianificare i tuoi pasti ma anche di fare la spesa per tutti gli ingredienti.

5. Speak

Speak aggiunge un tutor di lingua, permettendo al chatbot di fornire consigli approfonditi su come parlare un’altra lingua.

6. GetYourGuide

Questo plugin ti permette di pianificare i tuoi viaggi con collegamenti a luoghi che puoi visitare, con la possibilità di affinare le risposte in base a prezzo e distanza.

7. Show Me

Show Me può visualizzare lunghe sequenze sotto forma di diagrammi, grafici e altre visualizzazioni.

8. AI PDF

Chatta con qualsiasi documento PDF e utilizzalo per impararne velocemente tutto il contenuto.

9. Prompt Perfect

Questo plugin aiuta gli utenti a scrivere i prompt perfetti per il chatbot.

10. Zapier

Zapier consente di interagire e integrare ChatGPT con oltre 5.000 diverse app di lavoro senza passaggi aggiuntivi.

11. Argil AI

Argil AI permette di generare immagini direttamente all’interno di ChatGPT.

12. OpenTable

OpenTable facilita le prenotazioni al ristorante con un minimo sforzo.

13. Kayak

Kayak facilita la prenotazione di voli e hotel e offre consigli di viaggio.

14. Review Reader

Review Reader può leggere il contenuto di tutte le recensioni di un articolo su Amazon e riassumerti se quell’oggetto vale o no la pena di essere messo in carrello.

15. Stories

Stories ti permette di scrivere storie illustrate con immagini generate e raccolte in un libro in stile vintage.

16. Photorealistic

Crea il prompt perfetto per una immagine sbalorditiva per Midjourney

17. World News

World News fornisce notizie aggiornate da tutto il mondo.

18. World Bank Data

Permetti l’accesso a ChatGPT ad una grandissima banca dati mondiale socioeconomica.

19. Speechki

Puoi utilizzare Speechki per convertire il testo in audio.

20. Chess

Utilizza il plugin Chess per giocare a scacchi e migliorare il tuo stile.

Conclusione

I plugin di ChatGPT hanno aperto nuove possibilità, migliorando notevolmente le capacità del chatbot. Dalla pianificazione dei viaggi all’editing delle immagini, dall’apprendimento delle lingue alla lettura delle notizie, c’è un plugin per quasi ogni esigenza. Esplora questi strumenti e scopri come possono migliorare la tua esperienza con ChatGPT.

Il mondo sta cambiando e chi ha successo impara a innovare i propri prodotti insieme ai propri processi e alle persone.

Su di me

Iscriviti alla Newsletter

Ogni due settimane un approfondimento sul mondo della Digital Innovation

© 2023 Andrea Zurini