💌 Iscriviti alla mia newsletter: Digital Innovation Review

👨‍💻 E aggiungimi su Linkedin

Le 5 Notizie più interessanti del 2021 su Innovazione e Digitale

Il 2021 è stato un anno pieno di innovazione e con grandi sviluppi in settori come la realtà virtuale e aumentata, gli NFT e le Cryptovalute ma anche per l’intelligenza artificiale e lo sviluppo dell’interazione tra uomo e macchina infatti le notizie più importanti rispecchiano questi 5 trend. Ecco un veloce riepilogo nel caso ve le siate perse:

1. Facebook Inc cambia nome in “Meta” per spostare il focus verso il suo impegno nella costruzione del metaverso.

Il 28 Ottobre in occasione della conferenza Connect 2021, Mark Zuckerberg ha annunciato il cambio nome della compagnia, che controlla oltre al social media Facebook, anche Instagram, WhatsApp e sviluppa i visori Oculus Rift. Zuckerberg ha dichiarato che l’obiettivo dell’azienda per i prossimi anni è quello di essere percepita dagli utenti non più come una “social media company” ma come una “metaverse company”.

Fonte: The Verge

2. Venduto da Christies’s un NFT ad un prezzo storico.

Beeple’s Everydays: The First 5000 Days, realizzata da Beeple, ha raggiunto un valore di $69.346.250, fissando il terzo prezzo più alto mai speso per un artista vivente all’asta. Si tratta del primo NFT venduto da una grande casa d’aste. L’opera si chiama Quantum ed è un’animazione di forma ottagonale che cambia colore di continuo mentre la si guarda.

Fonte: Artslife

3. Grazie all’intelligenza artificiale è stata determinata la struttura 3D di una proteina dalla sua sequenza di amminoacidi.

Un programma di intelligenza artificiale sviluppato da DeepMind di Google è riuscito finalmente a risolvere una delle più grandi sfide della biologia.

Il sistema, chiamato AlphaFold è riuscito a prevedere con estrema precisione le strutture proteiche, nella competizione biennale chiamata Casp, acronimo di Critical Assessment of Structure Prediction.

Fonte: Wired

In un video su YouTube condiviso dalla compagnia di Musk, si vede Pager, un macaco di 9 anni, dilettarsi con lo storico Pong in maniera 100% telepatica. Come riporta TheVerge, il chip è stato impiantato nel cranio dell’esemplare circa sei settimane prima delle riprese. Grazie all’intelligenza artificiale, i 1.024 elettrodi del sensore hanno potuto «mappare» i neuroni attivati dal primate in corrispondenza di ogni singolo movimento, creando così un modello predittivo personalizzato. L’esperimento ha visto la scimmia riuscire a spostare le barrette senza l’ausilio del joystick, servendosi solo del canale wireless attivato tra il computer e il suo chip cerebrale di tipo N1 Link

Fonte: Corriere

5. Ethereum e Bitcoin hanno raggiunto nuovi massimi storici.

Lunedì 7 novembre è stato segnato un nuovo record per le criptovalute. La capitalizzazione delle criptomonete ha superato i 3.000 miliardi di dollari. Bitcoin ha superato anche la soglia dei 68.000 dollari stabilendo un nuovo record a 68.513 e ha trascinato con sé l’Ethereum al picco di 4.840 dollari. Qualche giorno primo ha debuttato al NYSE il primo ETF dedicato alle criptovalute, Bitcoin Strategy ETF.

Fonte: Citywire

Il mondo sta cambiando e chi ha successo impara a innovare i propri prodotti insieme ai propri processi e alle persone.

Su di me

Iscriviti alla Newsletter

Ogni due settimane un approfondimento sul mondo della Digital Innovation

© 2023 Andrea Zurini